Sono nato a Milano nel 1980 e mi sono laureato in Filosofia.
Da sempre sono affascinato dalla mente umana e da tutte le forme in cui la consapevolezza prende corpo: nel respiro, nelle relazioni, nel movimento… e nella musica.
Dopo la laurea, ho scelto di approfondire questa ricerca unendo scienza e pratica contemplativa.
Ho completato il Master in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative all’Università di Pisa e all’Istituto Lama Tzong Khapa, e sono diventato istruttore certificato MBSR presso la Brown University e il Global Mindfulness Collective, con formazione intensiva alla Scuola Italiana di Mindfulness — Motus Mundi.
Sono anche insegnante di Compassion Cultivation Training (CCT), percorso sviluppato presso lo Stanford Compassion Institute.
Insegno mindfulness in contesti molto diversi: aziende, scuole, carceri, università, cammini a piedi, gruppi aperti.
Collaboro con il Master in Contemplative Studies dell’Università di Padova e con il Master in Philosophy for Community dell’Università Statale di Milano.
Durante il mio tirocinio ho ideato il percorso “Mindfulness per Musicisti” presso il CPM di Franco Mussida.
Da allora, non ho mai smesso di unire le mie due strade: quella dell’ascolto e quella del suono.
Come musicista, ho registrato sei album e collaborato con artisti come Jovanotti, Ben Harper, Guè Pequeno, Elodie e tanti altri.
Chi Sono
La mia musica nasce dal corpo, dall’esperienza, dalla tensione tra luce e ombra.
Ho girato due documentari — Nonostante tutto e Torno a casa — per raccontare l’incontro tra musica, viaggio e trasformazione.
Nel 2023 ho pubblicato con De Agostini il libro Torno a casa a piedi, diario di un cammino lungo 800 km sulla Via Francigena: un viaggio dentro e fuori, in cui la mindfulness mi ha aiutato, passo dopo passo,